archivio notizie - :: Comune di Albano Sant'Alessandro (BG) ::

archivio notizie - :: Comune di Albano Sant'Alessandro (BG) ::

Contributo “una tantum” a sostegno dei nuclei familiari per potenziamento spese trasporto studenti con disabilità 3-14 anni

 

 

Da lunedì 30 giugno 2025 ore 8.45 a giovedì 24 luglio 2025 ore 12.30 è aperta la raccolta delle domande per l’assegnazione di un contributo una tantum a favore delle famiglie di Albano Sant’Alessandro che provvedono in autonomia al trasporto a scuola dei figli con disabilità. 

FINALITÀ E OBIETTIVI

L’Amministrazione Comunale  con atto di Giunta Comunale n. 70/2025 ha deliberato di assegnare un contributo una tantum a favore delle famiglie di Albano Sant’Alessandro che provvedono in autonomia al trasporto a scuola dei figli con disabilità agevolandone così l’assolvimento dell’obbligo scolastico.

Vengono di seguito definiti i criteri e le modalità di riconoscimento del contributo comunale una tantum:

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di accesso al contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

- residenza del nucleo familiare nel Comune di Albano Sant’Albano Sant’Alessandro (nel caso di genitori non conviventi, il requisito della residenza deve essere posseduto almeno dal richiedente e dal minore fruitore del trasporto genitoriale);

- regolare iscrizione del minore privo di autonomia (figlio naturale, adottivo o in affido) per l’anno scolastico 2024/2025 alla scuola dell'infanzia oppure la scuola primaria o ancora la scuola secondaria di primo grado, siano esse pubbliche o private paritarie.

- Certificazione attestante lo stato di handicap del minore ai sensi dell’ultimo decreto 62/2024 (EVIS o Legge 104/1992) con iscrizione e frequenza presso le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado (sono escluse le scuole secondarie di 2° grado) presenti sia sul territorio comunale che extra comunale;

- Minori (alunni) che raggiungono le istituzioni scolastiche, così come sopra indicate, con organizzazione autonoma in capo al nucleo familiare;

- Sono esclusi dal beneficio i minori trasportati tramite il servizio di trasporto sociale comunale.

Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda

 

ENTITA’ E CRITERI DI QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO

Fondo disponibile € 27.000,00=

Quantificazione del contributo: alla scadenza del bando, l’importo del fondo disponibile sarà diviso in base al numero di domande pervenute e valutate come ammissibili. Ciascun minore fruitore del servizio di accompagnamento a scuola autonomamente organizzato dal genitore ed in possesso dei requisiti avrà diritto ad un contributo che non potrà essere inferiore ad € 400,00 e non superiore alla soglia massima di € 800,00.

Nel caso di ricezione di un numero di domande superiore ai fondi disponibili verrà data priorità all’ordine cronologico di presentazione della domanda. Le richieste saranno soddisfatte secondo la predetta priorità e detto ordine, sino ad esaurimento dei fondi.

Il contributo sarà erogato in un’unica trance entro il 2025;

Verrà liquidato alle singole famiglie con MANDATO DI PAGAMENTO emesso dalla Tesoreria Comunale con bonifico bancario, sul codice Iban indicato dal soggetto istante nella domanda;

- Potrà essere soggetto a RIMODULAZIONE nel caso in cui il numero complessivo delle domande ammissibili, risultasse superiore al limite massimo della capienza del fondo, pari ad € 27.000,00=;

- Nel caso di nucleo familiare con due o più fratelli il contributo per il secondo o terzo figlio verrà abbattuto del 50% (2 figlio);

 

GRADUATORIA 

La graduatoria verrà cosi determinata senza alcuna esclusione:

1. Ordine cronologico di inserimento della domanda al protocollo generale del Comune di Albano S.A. da parte del richiedente;

2. Ammesse domande da parte di nucleo familiari con presenza di figli in possesso della certificazione di disabilità;

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – INFORMAZIONE E CHIARIMENTI

I soggetti interessati dovranno presentare domanda di accesso al beneficio economico in oggetto al Comune di Albano Sant’Alessandro, mediante l’apposita piattaforma on line.

 

Nel caso di necessità di assistenza per l’utilizzo della piattaforma sarà possibile fissare un appuntamento con lo sportello CUSA previo appuntamento, da fissare telefonando al numero 035/4239233 durante le aperture del Comune al Pubblico.

Le domande potranno essere presentate dal 30/06/2025 dalle ore 8.45 fino al giorno 24/07/2025 ore 12.30; 

Il termine è perentorio: alla scadenza del termine la piattaforma non consentirà più il caricamento di richieste. Non è ammessa la presentazione di domande cartacee o via e.mail o pec. Le richieste che dovessero pervenire con tali modalità non potranno essere accolte e non avranno accesso al beneficio economico.

Eventuali richieste d’informazione e chiarimenti potranno essere presentate all’U.O. Servizi sociali, inviando

una e-mail al seguente indirizzo servizi.sociali@comune.albano.bg.it oppure telefonando al n° 035/4239231/233

 

• Per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea titolo di soggiorno in corso di validità o, se scaduto, ricevuta per appuntamento di rinnovo;

a) Nel periodo dal 30/06/2025 dalle ore 8.45 fino al 24/07/2025 ore 12.30

b) Potrà essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale, dall’affidatario o dal tutore del minore;

c) Saranno prese in considerazione tutte le domande pervenute nei tempi prescritti e complete della documentazione richiesta.

d) Sarà discrezione della commissione di valutazione procedere alla richiesta di documenti integrativi ove lo ritenga necessario.

Il modulo di domanda sarà disponibile su piattaforma Jotform sul sito internet del Comune di Albano S.A. 

 

TERMINE PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Il termine ultimo per la presentazione delle domande finalizzate al beneficio del contributo è fissato per il giorno 24 luglio ore 12.30.

 

ESITO

La GRADUATORIA degli aventi diritto al contributo una tantum sarà pubblicata all’albo pretorio online del Comune di Albano S.A. per 15 (quindici) giorni consecutivi, affinché chiunque possa presentare  eventuali ricorsi e opposizioni.

 

Avviso pubblico -  Determina 

 

Per presentare la domanda compilare il seguente modulo online: https://form.jotform.com/223311563232343